BENVENUTO  пεʟ  
 
 
   sɪᴛᴏ ᴜғғɪᴄɪᴀʟᴇ ᴅɪ ғᴀʙʀɪᴢɪᴏ ʙʀᴀᴛᴛᴀ, ʙʟᴏɢɢᴇʀ ᴇ ʟɪʙᴇʀᴏ ᴘᴇɴsᴀᴛᴏʀᴇ. Massmediologo. 
 
 
Esperto in comunicazione web, social networking, team leadership, webdesign, sondaggista (Pollster), radioamatore in Italia  (UE) e Brasile.
 
 
     Avviso ai visitatori:
 
 Questo sito ambisce a connettere tutti coloro che si interessano dei seguenti capitoli: politica, economia, finanza, societa' e 
 
 religione, favorendo così, attraverso il confronto,  l’assunzione di posizioni piu' informate e consapevoli.
 
 Il luogo ideale dove informarsi e dibattere attorno ad argomenti di attualita'.
 
 L'unico modo che abbiamo di migliorare il nostro Paese è informarci, discutere ed affrontare queste tematiche.
 
 
 

 «sᴄʀɪᴠᴇʀᴇ è ᴅᴀʀᴇ ʟᴀ ᴠᴏᴄᴇ ᴀ ᴄʜɪ ɴᴏɴ ᴄᴇ ʟ'ʜᴀ»                                        

 
 Segui il link : fabriziobratta.altervista.org/     
 
 
 
per interagire con  " REPORTER PER CASO "



 
    Fabrizio Bratta si definisce "cittadino del mondo". Libero pensatore perché valuta criticamente le idee, basandosi sulla conoscenza e osservazione scientifica. L'obiettivo è contrastare dogmatismo, autoritarismo e fanatismo. 

Fabrizio Bratta è un blogger italiano e libero pensatore. Ha fondato un blog personale, nel quale racconta le sue storie e il suo punto di vista sui temi più attuali. Ha scritto articoli sui temi più disparati che vanno dalla politica all'economia, dal profitto al welfare, dal giornalismo alle tecnologie. Esperto Freelancer in massmediologia, la disciplina che esamina l'intero sistema dei media influenzando la cultura e la società, si è distinto anche come opinionista e commentatore dei temi della politica e della società.

 
 
                                                                                                                     
 
 

 


Articoli

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

Questa sezione è vuota.

Avviso agli utenti

Questa lista è vuota.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter:

c

La Chiesa Umana di Abu Dhabi

 

L'iniziativa della Casa della Famiglia Abramitica ad Abu Dhabi, sebbene miri a promuovere il dialogo e la convivenza pacifica tra le fedi, potrebbe sollevare preoccupazioni riguardo al sincretismo, potenzialmente attenuando le differenze teologiche fondamentali tra le religioni. 

 

Dal punto di vista cristiano, una delle principali preoccupazioni è la possibilità di ridurre Gesù Cristo a un semplice profeta, equiparandolo ad altre figure religiose. Questo contrasta con la fede cristiana, che riconosce in Cristo non solo un maestro di saggezza, ma il Figlio di Dio, il Verbo incarnato e l'unico Salvatore del mondo. Come affermato nel Vangelo di Giovanni: "Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me".

 

Il rischio di questo tipo di progetti è che, nel tentativo di creare un punto d’incontro tra le religioni, si possa cadere in un relativismo religioso, secondo cui tutte le credenze sarebbero uguali e intercambiabili. Questo non solo è in contrasto con la rivelazione cristiana, ma potrebbe portare a una visione in cui la verità assoluta viene sacrificata sull’altare del compromesso diplomatico.

 

Sebbene il rispetto e la collaborazione tra le fedi siano auspicabili per una convivenza pacifica, la verità teologica non può essere svenduta in nome di un'unità artificiale.

www.facebook.com/1497661154/videos/606275228672767/

 
L'iniziativa della Casa della Famiglia Abramitica ad Abu Dhabi, sebbene miri a promuovere il dialogo e la convivenza pacifica tra le fedi, potrebbe sollevare preoccupazioni riguardo al sincretismo, potenzialmente attenuando le differenze teologiche fondamentali tra le religioni. 
 
Dal punto di vista cristiano, una delle principali preoccupazioni è la possibilità di ridurre Gesù Cristo a un semplice profeta, equiparandolo ad altre figure religiose. Questo contrasta con la fede cristiana, che riconosce in Cristo non solo un maestro di saggezza, ma il Figlio di Dio, il Verbo incarnato e l'unico Salvatore del mondo. Come affermato nel Vangelo di Giovanni: "Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me".
 
Il rischio di questo tipo di progetti è che, nel tentativo di creare un punto d’incontro tra le religioni, si possa cadere in un relativismo religioso, secondo cui tutte le credenze sarebbero uguali e intercambiabili. Questo non solo è in contrasto con la rivelazione cristiana, ma potrebbe portare a una visione in cui la verità assoluta viene sacrificata sull’altare del compromesso diplomatico.
 
Sebbene il rispetto e la collaborazione tra le fedi siano auspicabili per una convivenza pacifica, la verità teologica non può essere svenduta in nome di un'unità artificiale.


Radiantismo

I radioamatori volontari operanti durante le operazioni di radiocomunicazioni d'emergenza debbono attenersi strettamente al band plan definito a livello internazionale e nazionale,evitando su queste frequenze qualunque altro tipo di trasmissione che non sia legato a queste operazioni. Nel mondo In Italia Rete d'emergenza in fonia tra Sala operativa del Dipartimento e Di.Co.Mac.

Webcam in Italia

Italia, Webcam Abruzzo, Webcam Basilicata, Webcam Calabria, Webcam Campania, Webcam Emilia-Romagna, Webcam Friuli Venezia Giulia, Webcam Lazio, Webcam Liguria, Webcam Lombardia, Webcam Marche, Webcam Molise, Webcam Piemonte, Webcam Puglia, Webcam Sardegna, Webcam Sicilia, Webcam Toscana, Webcam Trentino-Alto Adige, Webcam Umbria, Webcam Valle d'Aosta, Webcam Veneto